Semplifica le tue prenotazioni online con Prenoto

Da mesi stiamo lavorando ad uno strumento utile per voi psicologi, progettato per integrarsi perfettamente nel vostro lavoro quotidiano.

Vi presento “Prenoto”, un sistema completamente automatizzato, che permette di prendere un appuntamento nel tuo studio in pochi e semplici passaggi.

VELOCE

INTUITIVO

EFFICACE

Si lo so, starai pensando “ma io ho sempre considerato la telefonata del paziente come il primo step del colloqui clinico! La telefonata è la conferma di una presa di coscienza da parte del paziente di voler intraprendere un percorso terapeutico.”

Caro psicologo hai assolutamente ragione ma ti invito a riflettere su una cosa.

In quanti modi oggi una persona può entrare in contatto con te per chiederti un appuntamento?

Me ne vengono in mente almeno quattro (i più utilizzati):

  • Email: sarà capitato a tutti di ricevere una email dove il futuro paziente ci racconta in poche righe il disagio che sta vivendo chiedendoci di fissare il primo appuntamento.
  • Modulo contatti: è l’alternativa più utilizzata all’email. Chi ha un proprio sito web sa bene di cosa sto parlando.
  • WhatsApp: strumento sempre più utilizzato, anche nel lavoro di tutti i giorni.
  • Telefono: re assoluto del passato che sta perdendo anno dopo anno il suo primato.

Avrai certamente ricevuto richieste di primo appuntamento attraverso questi canali, vero?

Alcuni psicologi rispondono alla richiesta del paziente utilizzando esattamente lo stesso strumento da loro scelto.
Altri, dopo aver ricevuto il contatto scritto, alzano il telefono e chiamano il paziente telefonicamente.
Non è qui che intendo ragionare sul modo giusto o sbagliato di condurre questa fase.

Bisogna però prendere atto che le cose sono cambiate, che non esiste più solamente il contatto telefonico.

Secondo le statistiche di Psicologi-Italia.it, condotte su migliaia di richieste di contatto, sono solo il 40% le persone che decidono di utilizzare lo strumento “telefono” per chiedere il primo appuntamento.
L’altro 60% preferisce utilizzare altri mezzi.

Il cuore del problema, se così vogliamo definirlo, sta nella presa di coscienza di chi fa la richiesta d’aiuto.
Non funzionerebbe mai una terapia dove, a prendere appuntamento, non è stato il paziente stesso ma un suo amico o familiare. È qui che si gioca la partita. Non è lo strumento che scelgo di utilizzare nel momento in cui decido di entrare in contatto con uno psicologo a influenzare il mio futuro percorso terapeutico, ma il livello di consapevolezza che ho in quel preciso momento.
Non facciamo l’errore di pensare che prendere appuntamento con uno psicologo sia come prendere appuntamento ad un ristorante. Le due richieste hanno certamente processi decisionali diversi. Nel momento in cui decido di fissare un appuntamento con uno psicologo ho già maturato un certo grado di consapevolezza. Non è così?

QUANDO IL PAZIENTE CHIEDE APPUNTAMENTO MENTRE TU STAI FACENDO TERAPIA

Pensiamo a tutti qui momenti della giornata in cui non possiamo rispondere alle telefonate, ad esempio mentre stiamo facendo proprio terapia o la sera quando abbiamo deciso di staccare il telefono.

Ecco, potrebbero esserci delle persone che decidono di prendere un appuntamento proprio in quei momenti. Perché non dare loro la possibilità di farlo?

Se non diamo all’utente la possibilità di prendere il primo appuntamento con noi, proprio quando decide che sia arrivato il momento di intraprendere un percorso di psicoterapia, rischiamo di perderlo o che decida di chiamare qualcun altro.

E non è quello che vogliamo!

Ora entriamo nel vivo del discorso, ti faccio vedere come funziona Prenoto

Se hai già un sito web

Si parte dal tuo sito web dove, grazie ad un codice che ti daremo, sarà visibile il bottone con la scritta “prenota il tuo appuntamento online”.

Te lo faccio vedere in questo video.


Come hai visto nel video, questo sistema di prenotazioni online è veramente semplice e facile da implementare sul tuo sito.

Ti basterà mettere un piccolo codice e in pochi secondi avrai il tuo sistema di prenotazioni online pronto e funzionante.

Se non hai un sito web

Nessun problema … abbiamo la soluzione anche per te!

Come prima cosa realizzeremo per te un sito web con tutte le informazioni sulla tua attività professionale.

Poi attiveremo Prenoto sul tuo nuovo sito web.


In questo video ti farò vedere come è efficace la combinazione di questi due prodotti.

Collega PRENOTO alla tua Google My Business

Utilizzando il link che ti invieremo, gli utenti potranno facilmente prenotare un appuntamento nel tuo studio attraverso la tua Mappa di Google in pochi istanti, garantendoti una gestione degli appuntamenti più efficiente e senza complicazioni.

Quanto costa un sistema del genere?

  • Potrai attivare Prenoto per un intero anno al costo di 118€
  • Se non hai il sito web puoi acquistare Prenoto con il sito Hellooo a solo 406€

A soli

118€

IVA inclusa
(Il costo si riferisce a 12 mesi di servizi)

Attiva subito Prenoto

Offri ai tuoi pazienti un servizio in più rimanendo al passo con i tempi

Blocca la promozione

Richiedi una consulenza gratuita

Vuoi parlare con un nostro consulente specializzato?

Compila il modulo, sarai contattato, senza impegno, da un nostro consulente per prenotare la tua campagna da attivare subito dopo